Composta di albicocca italiana bio 330 gr
4,21€ /pzHQF seleziona una composta di albicocca, preparata mantenendo inalterato tutto il gusto della frutta fresca.
Subtotale: 4,21€ (IVA incl.)
Nei prodotti selezionati da HQF non c’è alcuna aggiunta di additivi ed è garantito il controllo delle temperature e la pastorizzazione flash per ogni tipo di prodotto. La selezione delle migliori varietà e provenienza viene fatta sistematicamente e la materia prima viene acquistata una volta all’anno al momento del raccolto, al fine di garantire una sola origine per la stragrande maggioranza della nostra frutta e verdura.
Visualizzazione di 1-16 di 47 risultati
HQF seleziona una composta di albicocca, preparata mantenendo inalterato tutto il gusto della frutta fresca.
HQF ha scelto un partner che produce e trasforma in sughi e conserve le migliori qualità di pomodoro italiano. La selezione del pomodoro in campagna, la scelta del perfetto grado di maturazione e la lavorazione artigianale con un’alta incidenza di manodopera femminile, garantiscono un’eccezionale cura del dettaglio e sapori che vi riporteranno indietro nel tempo. Il pomodoro San Marzano DOP è il pomodoro pelato per eccellenza, intero ed immerso nel suo succo, senza altri ingredienti aggiunti. Il san Marzano è un pomodoro delicatissimo, dalla buccia sottile che ne mantiene intatto il sapore, coltivato nella zona dell’agro sarnese-nocerino e riconosciuto come DOP.
HQF seleziona i migliori partner per offrire prodotti di eccellenza ai propri clienti. La confettura extra seleziona fichi di prima scelta, selezionati con cura, e zucchero di canna, si riconosce a occhi chiusi. Prima di tutto colpisce il profumo, unico e dolcissimo, che sa di estate. Poi il colore, perfettamente naturale. Infine il gusto, inconfondibile, che esalta il palato.
Tanta bellezza ha una sola protagonista: la frutta.
HQF seleziona i migliori partner per offire prodotti di eccellenza ai propri clienti. Agrimontana utilizza solo lamponi raccolti al momento migliore della maturazione, per trasformarli in una confettura extra dal sapore intenso e dal colore inconfondibile.
I suoi ingredienti, come vuole la ricetta tradizionale, sono solo due: la migliore frutta e un po’ di zucchero di canna, per regalare alla confettura una densità perfetta senza alcun additivo. La confettura extra Agrimontana di lamponi è perfetta per le farciture o per dare un tocco di freschezza ai dolci moderni.
Le confettura extra Agrimontana sono ad alto tenore di frutta: ne contengono da 70 a 95 grammi per 100 grammi di prodotto (ben oltre il minimo dei 45 grammi previsti dalla legge per la denominazione “Confettura extra”) e sono senza pectina aggiunta. Da provare l’ottima marmellata di limoni con scorza.
ll colore è inconfondibile, il sapore è unico e ti conquista con la sua dolcezza: i mirtilli della confettura extra Agrimontana appagano prima gli occhi, poi il palato.
La ricetta, come vuole la tradizione, è tanto semplice quanto sorprendente: l’eccellenza della frutta selvatica di prima qualità, selezionatissima, accompagnata da zucchero di canna.
Agrimontana utilizza solo Albicocche raccolte al momento migliore della maturazione, per trasformarle in una confettura extra dal sapore intenso e dal colore inconfondibile.
I suoi ingredienti, come vuole la ricetta tradizionale, sono solo due: la migliore frutta e un po’ di zucchero di canna, per regalare alla confettura una densità perfetta senza alcun additivo. La confettura extra Agrimontana di albicocche perfetta come ripieno della tradizionale torta Sacher.
Vere amarene istriane, raccolte al punto giusto di maturazione, miscelte con zucchero di canna che regala alla frutta una gelificazione naturale. Ecco la semplicità di una ricetta tradizionale che si fa gusto eccellente, perfetta per guarnire una coppa di yogurt o di gelato, oppure per farcire torte e crostate.
L’aggiunta dello zucchero di canna e la concentrazione sottovuoto a basse temperature, senza alcun tipo di additivo, fanno della confettura alle ciliegie Agrimontana un prodotto di qualità dal sapore intenso e ricco. Provala per guarnire in modo sano yogurt e gelati.
Rosse e dolcissime, le fragole della Confettura Extra Agrimontana sono un trionfo della passione, con un gusto inconfondibile.
Il segreto di tanta passione è la semplicità: solo fragole di prima scelta, selezionate con rigore e accompagnate da zucchero di canna, per una confettura dolcemente irresistibile.
Mele cotogne, raccolte al punto giusto di maturazione, miscelate con zucchero di canna che regala alla frutta una gelificazione naturale.
Ecco la semplicità di una confettura preparata secondo la ricetta tradizionale che si fa gusto eccellente, da apprezzare in abbinamento a carni e arrosti oppure per farcire torte e crostate.
More raccolte al punto giusto di maturazione, miscelte con zucchero di canna che regala alla frutta una gelificazione naturale.
Ecco la semplicità di una confettira preparata secondo la ricetta tradizionale che si fa gusto eccellente.
Da apprezzare sul pane con un velo di burro per una merenda genuina o in abbinamento a morbidi formaggi caprini.
Confetture di Pesche, sbucciate e denocciolate. L’aggiunta dello zucchero di canna e la concentrazione sottovuoto a basse temperature, senza alcun tipo di additivo, fanno della confettura alle pesche Agrimontana un prodotto di qualità dal sapore intenso e ricco. Ideale per le colazioni di tutta la famiglia o per golose crostate.
Prugne della migliore qualità, raccolte al punto giusto di maturazione, miscelte con zucchero di canna che regala alla frutta una gelificazione naturale.
La semplicità di una confettira preparata secondo la ricetta tradizionale che si fa gusto eccellente.
Con il suo sapore acidulo è ottima per dare un tocco di freschezza a crostate di pasta frolla o in abbinamento a formaggi a pasta dura.
HQF seleziona solo confetture d’eccellenza derivanti dalla terra di Sicilia, dove selezione e lavorazione sono esclusivamente manuali ed ogni singolo frutto è trattato con cura artigianale. Allo zucchero, unico e naturale conservante dei prodotti, viene associato il miele prodotto a Zafferana Etnea. Questo consente di ottenere una dolcezza raffinata a fronte di un apporto calorico ridotto, con in più il pregio di una palatabilità straordinaria, che solo un miele di primissima qualità può garantire.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.