High Quality Food è distributore esclusivo di PANE di Niko Romito.
PANE nasce a Castel di Sangro, in Abruzzo, nel laboratorio di panificazione e pasticceria dello chef Niko Romito.
Una struttura di 550 metri quadrati dove una squadra di esperti panificatori ha messo a punto ricette e procedure per portare PANE, ogni giorno, in Italia e nel mondo.
PANE è una linea di prodotti realizzati con materie prime di assoluta eccellenza e il know how “stellato” di Niko Romito, pensata per il circuito Ho.re.ca.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
PERCHÈ PANE?
Esclusività: PANE è un prodotto di altissimo profilo, frutto di una lunga ricerca e parte di un progetto gastronomico ampio.
Unicità: la qualità delle farine, il processo di lavorazione, i profumi, gli aromi e le consistenze: PANE è unico e assolutamente riconoscibile.
Praticità: i prodotti PANE sono preparati a Castel di Sangro, abbattuti a -18° e stoccati. Si consumano come appena sfornati dopo la rigenerazione.
Economicità: le modalità di produzione, distribuzione e consumo rendono quasi impossibile lo spreco.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.